Cari Amici,

abbiamo il piacere di comunicarvi i finalisti della prima edizione del nostro premio (in ordine alfabetico)

Come un chiodo nella carne -  Chiara Domeniconi -  Argentodorato

La donna con gli occhi bianchi - Gianluca Danieli - Albatros

Lidia Grassi, genesi di un'investigatrice dilettante - Sonia Di Furia -  LFA publisher

Quando l'amore sfidò la sorte e la ragione -  Rosa Romano Bettini -  Solfanelli

Sara e i mille mila -  Gabriele Missaglia - Il ciliegio

La premiazione si svolgerà il giorno 28 ottobre 2023 ore 16 presso l'Avanguardia Art Club di Ferrara (Via Borgo dei Leoni 99 tel 0532 769164)

Per eventuale alloggio o permanenza si può rivolgere direttamente alla struttura, ricordiamo che spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico di ogni partecipante.

In caso di assenza alla premiazione il premio rimane comunque assegnato all'opera selezionata, tuttavia le spese di invio del premio sono a carico di ogni partecipante.




La Biblioteca di Mattia al fine di valorizzare la figura della donna, in ricordo della socia fondatrice Anna Perelli, indice un concorso letterario nazionale per opere edite.

Il Premio Letterario Anna Perelli è rivolto a tutte quelle opere pubblicate in Italia (anche di autori stranieri, nel periodo 1/1/2019 - 31/12/2022) che hanno per protagonista la figura femminile.

Il concorso è gratuito e per partecipare sarà sufficiente inviare in un unico plico quanto segue:

  • Numero 3 copie dell'opera. Se l'opera è stata pubblicata esclusivamente in digitale occorrerà inviare il file in formato pdf alla mail buan.cento@gmail.com. Per le opere pubblicate in entrambi i formati è accettato, a scelta, uno dei due formati (cartaceo/digitale).
  • Nel plico o nella mail occorrerà allegare sinossi e nota biografica dell'autore/autrice. Qualora l'invio fosse fatto da una casa editrice occorre allegare liberatoria dell'autore/autrice

Il plico (o la mail) va inviato entro il 30 aprile 2023 al seguente indirizzo: BIBLIOTECA DI MATTIA - VIA UGO BASSI 100 - 44042 CENTO FE (buan.cento@gmail.com)

Ogni autore/autrice/casa editrice può partecipare con una sola opera edita.

La commissione composta dai membri del board della Biblioteca valuterà a proprio insindacabile giudizio le opere pervenute. I cinque finalisti saranno annunciati sul sito istituzionale della Biblioteca. Il vincitore verrà annunciato durante la serata di premiazione che si terrà nell'autunno 2023 a Cento (data da destinarsi).

I premi:

1^ OPERA CLASSIFICATA: TARGA

2^ OPERA CLASSIFICATA: PENNA STILOGRAFICA DI PREGIO

3^ OPERA CLASSIFICATA: PERGAMENA

4^ E 5^ OPERA CLASSIFICATA: TARGA DI PARTECIPAZIONE

TUTTI I PARTECIPANTI RICEVERANNO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE DIGITALE

Altri premi o menzioni potranno essere annunciati sempre a insindacabile giudizio della Commissione.

L'invio delle opere comporta l'accettazione integrale del presente regolamento.

Segreteria del premio: Biblioteca di Mattia tel 051 284 0418 - buan.cento@gmail.com

Tutte le opere in formato cartaceo inviate saranno inserite nel fondo bibliotecario e non saranno restituite.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia